Università
Ricerca Telethon: un integratore migliora i sintomi dell’atassia spinocelebrale
Un integratore alimentare, il DHA, un acido grasso della serie degli omega-3, si dimostra efficace nel migliorare i sintomi di una rara malattia genetica che nel tempo compromette la coordinazione e la capacità di camminare: è quanto emerge da uno studio clinico pilota finanziato dalla Fondazione Telethon e coordinato dalla professoressa Barbara Borroni dell’Unità di…
Leggi tuttoTumori al seno, importante scoperta italiana
Importante scoperta effettuata dal Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino. Una proteina, permetterà di migliorare le terapie contro il tumore al seno grazie ai tassani. Lo studio, condotto dal gruppo di ricerca guidato dal professor Emilio Hirsch e finanziato dall’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica…
Leggi tuttoNefrologia, accordo tra Università di Brescia e Columbia University
Ieri, a Brescia, nel salone del rettorato si è tenuta la firma del Memorandum of Understanding tra la Sezione di Nefrologia del Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Brescia e la Divisione di Nefrologia della Columbia University di New York, con Lecture del Prof. Ali Gharavi, Direttore Divisione…
Leggi tuttoLombardia, stanziati 5,8 milioni per la formazione medica post-universitaria
Stanziati oggi dalla Giunta regionale 5,8 milioni per sostenere la formazione specialistica post-universitaria in campo medico in Lombardia. “Si tratta di una decisione importante – spiega Fabio Rolfi, presidente della Commissione Sanità – che integra la scarsa programmazione nazionale, quest’anno giunta estremamente in ritardo, ed evidenzia la concreta attenzione della nostra regione verso il tema…
Leggi tutto