Influenza, pronti ad ammalarsi cinque milioni di italiani

Nell’autunno-inverno che ci attende, saranno dai 12 ai 15 milioni gli italiani costretti a letto dai virus influenzali: da quattro a cinque milioni i casi di influenza vera e propria, 8-10 milioni le sindromi provocate da altri virus respiratori, i cosiddetti virus parainfluenzaliù
La previsione è di Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università di Milano. Ma a suo avviso “molto dipenderà dal meteo: se l’inverno dovesse essere lungo e freddo, si avranno più pazienti colpiti”.
I CONSIGLI PER COMBATTERE L’INFLUENZA
1) Quando c’è la febbre e si è preda di dolori ossei e muscolari diffusi, la prima mossa è quella di mettersi a riposo a letto, riducendo al minimo indispensabile i contatti con altre persone (familiari inclusi).
2) I farmaci tradizionali non stroncano le cause della malattia (l’agente virale), ma sicuramente ne controllano i sintomi. I farmaci antivirali sono utili. Gli antibiotici, invece, non servono a nulla.
3) Non copritevi troppo, soprattutto se si ha la febbre. L’obiettivo è permettere al corpo di disperdere calore. Solo quando sono presenti brividi e sensazioni di freddo è bene ricorrere a una coperta leggera.
4) Durante la malattia, è assolutamente importante bere liquidi, acqua, succhi e spremute. L’alimentazione, invece, dovrà essere leggera. Il tradizionale brodo di pollo, come dimostrato anche da alcuni studi, è un valido aiuto contro il catarro.

Influenza, come difendersi