San Matteo di Pavia, nasce un nuovo ambulatorio oncolgico

L'ospedale San Matteo di Pavia

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e la Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE), di concerto con la Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) , hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto sulle problematiche nutrizionali dei pazienti oncologici.

“Gli obiettivi del gruppo di lavoro – spiegano Riccardo Caccialanza e Paolo Pedrazzoli, rispettivamente responsabile della Nutrizione Clinica e direttore dell’Oncologia del San Matteo, coordinatori del gruppo di lavoro – sono migliorare la consa-pevolezza e le conoscenze degli operatori sanitari sulla gestione della malnutrizione in Oncologia, integrare stabilmente il supporto nutrizionale nelle cure oncologiche, fornire ai pazienti e all’opinione pubblica informazioni coerenti con le evi-denze cliniche, sensibilizzare le Istituzioni su questi temi per garantire ai pazienti cure adeguate”.

Anche per questo è nata la “Carta dei diritti del paziente oncologico all’appropriato e tempestivo supporto nutrizionale” curata dai due specialisti del Policlinico. Il San Matteo è impegnato in prima fila affinché essa sia riconosciuta; non a caso, per renderla concretamente operativa, la struttura di Oncologia e di Nutrizione Clinica hanno avviato l’attività di un am-bulatorio dedicato espressamente al supporto nutrizionale all’interno del Day Hospital Oncologico. Ciò consentirà di in-crementare la disponibilità delle visite, di ridurre i tempi di attesa e migliorerà il comfort per i pazienti, che potranno essere gestiti in modo multidisciplinare, anche per gli aspetti nutrizionali , all’interno della stessa struttura.

(testo dalla newsletter ospedale San Matteo di Pavia)

L'ospedale San Matteo di Pavia

L’ospedale San Matteo di Pavia

Leave a Comment





%d bloggers like this: