Archive for October 2017

Immunoterapia, nuova frontiera nei tumori pediatrici

Immunoterapia

In Italia  ogni anno si ammalano di tumore circa millequattrocento bambini in età pediatrica e quasi mille adolescenti. Negli anni Settanta sopravviveva il 40% di essi, mentre oggi la percentuale è dell’80-90 per cento. Risultati ottenuti anche grazie all’immunoterapia antitumorale, un insieme di approcci terapeutici altamente innovativi e sofisticati che consentono il trattamento di neoplasie…

Read More

Gallera: ospedale di Sarnico (Bg) modello collabroazione pubblico-privato

L'ospedale Faccanoni di Sarnico

“La collaborazione pubblico-privato del Gruppo Habilita con l’Asst Bergamo Est nella gestione dell’ospedale Faccanoni di Sarnico e’ un esempio di quella collaborazione virtuosa che ha fatto del sistema sanitario regionale lombardo una grande eccellenza. La nuova Tac e Risonanza magnetica ad alto campo che oggi inauguriamo offrira’ un servizio fortemente richiesto da tutto il territorio…

Read More

Antibiotico ritirato per troppa istamina: ecco marca e lotti

Farmaco ritirato dalle farmacie

La Società ITALFARMACO SPA, ha comunicato di aver iniziato una procedura di ritiro dalle farmacie di alcuni lotti della specialità medicinale Gentamicina Solfato. Il ritiro, comunicato dall’AIFA, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato disposto in via precauzionale, a seguito dell’effettuazione di controlli di qualità straordinari sul livello di istamina nella sostanza…

Read More

Formaggio prodotto in stabilimento non conforme, scatta il ritiro

Formaggio ritirato

In data odierna il Ministero della Salute ha dato comunicazione del richiamo di numerosi formaggi  dell’Azienda Agricola Le Curti con sede in Giano Vetusto (CE). Il motivo del richiamo espressamente indicato nell’apposito modulo è rinvenibile nelle seguenti circostanze: “Prodotti in stabilimento non registrato né riconosciuto e privo dei requisiti igienico sanitari previsti dalla legislazione comunitaria…

Read More

L’autostima? Si misura con una formula matematica

Ricercatori dell’University College di Londra sarebbero riusciti ad elaborare un’equazione matematica che descrive come il cervello fa fluttuare la nostra autostima in base al giudizio degli altri. Il coordinatore dello studio Geert-Jan Will, ha evidenziato che “la bassa autostima è un fattore di vulnerabilità per molti problemi di natura psichiatrica, come l’ansia, la depressione e…

Read More

Ricerca Telethon: un integratore migliora i sintomi dell’atassia spinocelebrale

Nuova ricerca medica

Un integratore alimentare, il DHA, un acido grasso della serie degli omega-3, si dimostra efficace nel migliorare i sintomi di una rara malattia genetica che nel tempo compromette la coordinazione e la capacità di camminare: è quanto emerge da uno studio clinico pilota finanziato dalla Fondazione Telethon e coordinato dalla professoressa Barbara Borroni dell’Unità di…

Read More

Brescia, inaugurazione con evento per il nuovo punto Synlab

Nuovo punto prelievi Synlab a Brescia

Era stata data notizia della sua apertura lo scorso settembre, in occasione dello spostamento da Via Cipani 18/A alla nuova sede di Via Marconi 9/11. Oggi, SYNLAB annuncia per mercoledì 8 novembre l’inaugurazione ufficiale del nuovo Punto Prelievi di Brescia, che si distingue come il più grande del Gruppo sul territorio nazionale, con una superficie…

Read More

Lombardia, Rolfi: il nuovo Osservatorio sociosanitario diventi operativo

Osservatorio sanità

Il Presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali del Pirellone Fabio Rolfi, ha provveduto oggi ad inviare una lettera all’Assessore Gallera circa l’attivazione dell’Osservatorio Integrato del Servizio Sociosanitario lombardo.  “L’Osservatorio integrato dell’SSL – spiega Rolfi – è uno strumento espressamente previsto dalla riforma della Sanità, con il compito di valorizzare, negli atti di indirizzo e…

Read More

Infermieri, una petizione on line contro il demansionamento

Un'infermiera

Il gruppo Facebook ‘Infermieri uniti’ ha deciso di lanciare una petizione on line contro il demansionamento infermieristico che “da circa 20 anni affligge la categoria ledendo la nostra dignità e professionalità, provocando ripercussioni sul proprio stato di salute (burnout, stress ecc) e di conseguenza una diminuzione della qualità dell’assistenza”. Il problema, infatti, è che”al professionista…

Read More