Archive for December 2017
Resistenza agli antibiotici, uno studio: i batteri sanno rubare il Dna
I batteri non sono solo in grado di sviluppare la resistenza agli antibiotici da soli, ma anche di “rubarla” da altri usando delle tossine. La scoperta è stata pubblicata dalla svizzera Università di Basilea sulla rivista “Cell Reports”. L’equipe di ricerca, guidata dal professor Marek Basler ha dimostrato come determinati germi iniettino una miscela di…
Read MoreResponsabilità dei medici, cambiano le regole – ECCO LE NOVITA’
Con la riforma attuata dalla legge Gelli-Bianco in tema di responsabilità medica, che ha innovato anche l’ambito penale introducendo l’articolo 590 sexies nel codice, le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno ritenuto dover intervenire per fornire le linee guida giurisprudenziali, una sorta di “interpretazione autentica” della nuova normativa, attraverso l’informazione provvisoria 31/2017 pubblicata il 21…
Read MorePomodori e mele: il segreto per avere polmoni più sani
Anche la dieta può contribuire al miglioramento delle condizioni dei polmoni per gli ex fumatori specie se ricca di mele e pomodori. In particolare, mele e pomodori aiuterebbero a riparare i polmoni provati dal vizio e a rallentarne il naturale declino dovuto all’età. A rivelarlo un nuovo studio della Johns Hopkins Bloomberg School of Public…
Read MoreUn milione di cani malati di leishmaniosi: arriva il vaccino
La Leishmaniosi canina è una malattia che può essere mortale per i cani e che si può trasmettere occasionalmente anche agli uomini, anche se nell’uomo questa malattia è normalmente curabile. In Italia, le statistiche evidenziano circa 200 casi umani di Leishmaniosi all’anno. E’ noto che questa malattia sia endemica nei territori costieri del nostro paese,…
Read MoreIl mandarino, nemico di ansia e insonnia
Nel percorso periodico, sulle proprietà di frutta e verdura di stagione non poteva mancare, nel mese di dicembre, il mandarino. La pianta, come si sostiene tra gli esperti, è originaria della Cina tropicale, e la sua etimologia è identica al nome dato agli antichi funzionari politici imperiali (e alla relativa famiglia di lingue) in quanto…
Read MorePenicillina, falso farmaco dal Camerun: il Ministero della salute lancia l’allarme
Il Ministero della salute in data odierna ha rilanciato l’allerta dell’OMS riguardante la falsificazione di Penicillina-V (phenoxymethyl penicillin) circolante in Camerun. La Penicillina-V è utilizzata per trattare particolari infezioni batteriche ed è nell’elenco dei Farmaci essenziali e antibiotici chiave dell’OMS. A settembre una ONG aveva identificato alcune confezioni di Penicillina-V vendute in un mercato nel…
Read MoreCarciofi, un toccasana per il fegato e… per il cuore
Continua il percorso informativo sulle proprietà di frutta e ortaggi del periodo. Novembre è appena arrivato e con lui giungono sui banchi dei fruttivendoli e dei supermercati, per poi finire sulle nostre tavole, alcuni ortaggi di stagione davvero importanti per il nostro organismo. Tra i più consumati, ci sono i carciofi, che sono un toccasana…
Read MoreCancro, presto si scoprirà con un semplice test delle urine
Un test delle urine che identificherà quindici forme tumorali in una fase iniziale, sarà disponibile nel giro di pochi anni a venire. Lo ha rivelato oggi Bob Pinedo, un oncologo olandese, sul giornale De Telegraaf, il principale quotidiano, nonché uno dei più antichi quotidiani, dei Paesi Bassi. Questo specialista impegnato nella cura del cancro, sta…
Read MoreEsiste una connessione tra troppo zucchero e Alzheimer
L’insorgenza e lo sviluppo di una delle malattie degenerative più terribili, l’Alzheimer, potrebbe essere in connessione con l’eccesso di zucchero. Ad evidenziarlo, un recentissimo studio dei ricercatori dello statunitense National Institute on Aging (NIA), una divisione dell’NIH (National Institutes of Health, in italiano Istituto Nazionale della Salute), che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti,…
Read MoreTumore al seno, le terapie sottocute migliorano l’efficienza del sistema
Quando la tecnologia si mette al servizio della salute il risultato è innovazione, sicurezza, efficienza e risparmio. Questo è precisamente ciò che sta avvenendo nel trattamento del carcinoma mammario e del linfoma non Hodgkin, patologie largamente diffuse e ad alto impatto sociale (una delle vittime più note è la telegiornalista Rai Maria Grazia Capulli) che…
Read More