Diabete, da questa settimana in Lombardia nuovi strumenti per i malati

Regione Lombardia ha attivato la propria Centrale Acquisiti Regionale (ARCA) per procedere all’avvio della gara per la fornitura di presidi per l’autogestione del diabete. Per meglio definire i contenuti della gara e perfezionare i parametri qualitativi da esplicitare nel capitolato, sono stati convocati tavoli di lavoro con professionisti di settore e sono stati realizzati incontri di confronto con il mondo della produzione e le Associazioni dei pazienti.
La fornitura della nuova gamma di presidi ed ausili per pazienti diabetici coinvolgerà i pazienti con diabete di tipo 2, mentre non riguarderà – al momento – i pazienti con diabete di tipo 1 (tranne che per aghi e siringhe), non coinvolgerà gli assistiti
in età pediatrica 0 -18 anni, né le donne in gravidanza, né tantomeno i pazienti con microinfusore. L’avvio di tale novità non compromette in alcun modo l’erogazione di ausili e presidi per il controllo della glicemia a tutti i pazienti diabetici lombardi. Nessuno sarà lasciato senza i dovuti e necessari presidi medici.
Il Servizio Sanitario Regionale continuerà ad erogare ai propri assistiti i presidi per l’autogestione del diabete e la distribuzione degli stessi avverrà sempre attraverso la rete delle farmacie territoriali lombarde che però offriranno ai pazienti una nuova gamma di prodotti (aghi, siringhe, lancette, pungidito, strisce e glucometri) acquistati da Regione Lombardia.
Le farmacie forniranno ai pazienti ogni utile informazione sulla nuova gamma di prodotti e sulle modalità di ordine e ritiro. Resta fermo il ruolo centrale del Medico di Medicina Generale nell’accompagnamento del paziente, anche al fine di renderlo partecipe dei vantaggi che deriveranno da questa importante novità al nostro Sistema Sociosanitario Regionale.