Cardiologia

Ospedale Pertini di Roma, il 15 febbraio il test per i rischi cardiovascolari è gratis

Cardiologia

Anche quest’anno l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia  dell’Ospedale “Sandro Pertini” di Roma, diretta dal dr Giuseppe Ferraiuolo, aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie Aperte” promossa dall’ANMCO e dalla fondazione “per il tuo cuore”. Venerdì 15 Febbraio dalle ore 15.00 medici ed infermieri  accoglieranno tutti coloro che vorranno effettuare test di valutazione del rischio cardiovascolare: misurazione della…

Read More

Il cuore? Il bergamotto è un toccasana: parola di cardiologo

Bergamotto, frutto della salute per il cuore

Delle proprietà benefiche del bergamotto si è parlato al 78° Congresso nazionale della Società italiana di cardiologia (SIC) conclusosi oggi a Roma, grazie allo stand di “Citrus – L’Orto italiano” che ha incontrato diversi cardiologi presenti. Ricco di flavonoidi, il bergamotto riduce i livelli di colesterolo nel sangue, ed è particolarmente consigliato dai medici. “Il…

Read More

Caffè: una tazzina al giorno può prevenire ictus e infarti

Una tazzina di caffè può portare benefici alla salute

Più volte lo “Sportello dei Diritti”, ha riportato studi che hanno affrontato le qualità del caffè e i suoi benefici o controindicazioni per la nostra salute. L’ultima ricerca degna di nota condotta presso la University of Colorado School of Medicine Aurora ha evidenziato ancora una volta che bere caffè potrebbe proteggere da ictus e da…

Read More

Cardiologia, 60 anni fa il primo pacemaker: un meeting a Zurigo

Cardiologia

L’Ospedale Universitario di Zurigo vanta una lunga tradizione nella conduzione di ricerche d’avanguardia e nello sviluppo di innovazioni pionieristiche nel campo della medicina cardiovascolare. Fu proprio a Zurigo che, nel 1958, il celebre cardiochirurgo Ake Senning eseguì il primo impianto di pacemaker al mondo. Inoltre, fu sempre a Zurigo che nel 1977 Andreas Grüntzig eseguì…

Read More