Dai territori

Lombardia, il pronto soccorso di Abbiategrasso riapre anche di notte

L'ospedale di Abbiategrasso

Il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Abbiategrasso deve riaprire anche nelle ore notturne dalle 20 alle 8. Lo chiede la mozione approvata all’unanimità questa mattina in Commissione Sanità che invita la Giunta regionale ad attivarsi al più presto in tal senso. Il documento invita inoltre la Giunta a “garantire la sicurezza dei pazienti con personale adeguato”…

Read More

Immunoterapia, nuova frontiera nei tumori pediatrici

Immunoterapia

In Italia  ogni anno si ammalano di tumore circa millequattrocento bambini in età pediatrica e quasi mille adolescenti. Negli anni Settanta sopravviveva il 40% di essi, mentre oggi la percentuale è dell’80-90 per cento. Risultati ottenuti anche grazie all’immunoterapia antitumorale, un insieme di approcci terapeutici altamente innovativi e sofisticati che consentono il trattamento di neoplasie…

Read More

A Udine quattro giorni dedicati a chirurgia e trapianti

Chirurgia

Quattro giorni dedicati alla condivisione di informazioni su chirurgia e trapianto riuniranno a Udine i massimi esperti internazionali in questi settori della medicina. Mercoledì 25 ottobre nel pomeriggio si svolgerà il corso precongressuale “Introducing a new concept in Kidney Transplantation”. Giovedì 26 ottobre nella mattina inizierà la seconda parte del corso precongressuale dal titolo “From…

Read More

Trasporto dializzati, in Lombardia farà capo ad Areu

Areu Lombardia

Il trasporto dei pazienti dializzati nei 113 Centri Dialisi oggi aperti e operativi in Lombardia, farà presto capo interamente ad AREU, l’Agenzia Regionale per l’Emergenza Urgenza. Lo ha annunciato oggi in Commissione Sanità l’Assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, intervenuto su richiesta della stessa Commissione. Come sottolineato dal Presidente della Commissione Sanità Fabio Rolfi (Lega…

Read More

Lombardia, stanziati 5,8 milioni per la formazione medica post-universitaria

La sede della Regione Lombardia

 Stanziati oggi dalla Giunta regionale 5,8 milioni per sostenere la formazione specialistica post-universitaria in campo medico in Lombardia. “Si tratta di una decisione importante – spiega Fabio Rolfi, presidente della Commissione Sanità – che integra la scarsa programmazione nazionale, quest’anno giunta estremamente in ritardo, ed evidenzia la concreta attenzione della nostra regione verso il tema…

Read More

Milano, il 14 c’è la marcia della salute all’interno dell’ospedale Niguarda

Il percorso della Innovation Runnign 2017 al Niguarda

Anche quest’anno medici, personale sanitario, runners e semplici curiosi non mancheranno di partecipare all’evento sportivo organizzato da Avis Milano: un’iniziativa nata per offrire a tutti un momento dedicato allo sport, al divertimento, al sociale e – ovviamente – alla Prevenzione. Oltre che per diffondere il concetto di Donazione del Sangue e di Responsabilità Sociale. L’appuntamento…

Read More

San Matteo di Pavia, nasce un nuovo ambulatorio oncolgico

L'ospedale San Matteo di Pavia

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e la Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE), di concerto con la Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) , hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto sulle problematiche nutrizionali dei pazienti oncologici. “Gli obiettivi del gruppo di lavoro – spiegano Riccardo Caccialanza e Paolo…

Read More

Ospedale San Matteo Pavia, è realtà il laboratorio ad alta automazione

Il Laboratorio di Analisi chimico-cliniche del San Matteo (circa 3,5 milioni di test annuali) è da qualche giorno total-mente automatizzato. Obiettivo dell’intervento tecnologico è rendere più sicuro, efficiente, rapido il processo (tutto rigorosamente e assolutamente tracciato) di analisi dei campioni biologici, dal momento dell’ingresso in laborato-rio, alla analisi, alla trasmissione informatica del referto fino alla…

Read More