Dalle istituzioni

Responsabilità dei medici, cambiano le regole – ECCO LE NOVITA’

Medici, cambiano le regole sulla responsabilità

Con la riforma attuata dalla legge Gelli-Bianco in tema di responsabilità medica, che ha innovato anche l’ambito penale introducendo l’articolo 590 sexies nel codice, le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno ritenuto dover intervenire per fornire le linee guida giurisprudenziali, una sorta di “interpretazione autentica” della nuova normativa, attraverso l’informazione provvisoria 31/2017 pubblicata il 21…

Read More

Tumori, le associazioni dei pazienti chiedono più attenzione al Governo

L'unione fa la forza anche quando si parla di salute

Presentato oggi a Roma un Accordo di Legislatura fra le Associazioni pazienti aderenti al progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” e i politici nazionali e regionali che oggi fanno parte degli Intergruppi parlamentari e consiliari del progetto. L’Accordo, in 15 punti, delinea un percorso assistenziale ideale per i pazienti oncologici…

Read More

Lombardia, il pronto soccorso di Abbiategrasso riapre anche di notte

L'ospedale di Abbiategrasso

Il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Abbiategrasso deve riaprire anche nelle ore notturne dalle 20 alle 8. Lo chiede la mozione approvata all’unanimità questa mattina in Commissione Sanità che invita la Giunta regionale ad attivarsi al più presto in tal senso. Il documento invita inoltre la Giunta a “garantire la sicurezza dei pazienti con personale adeguato”…

Read More

Unione Europea, allarme resistenza a antibiotici è minaccia globale

Antibiotici e salute, l'allarme della Ue su SaluteNotizie.it

I batteri antibiotico-resistenti sono in aumento in tutto il mondo. Insieme ad essi cresce la preoccupazione per le malattie batteriche, che diventano difficili o addirittura impossibili da trattare. Causano “25’000 decessi l’anno, spese sanitarie e perdite di produttività per 1,5 miliardi di euro” e “entro il 2050 potrebbero uccidere una persona ogni tre secondi, “più…

Read More

Malattie professionali, importante sentenza della Cassazione

Malattie professionali

Una significativa sentenza depositata in data odierna 2 novembre dalla sezione lavoro della Cassazione conferma un orientamento che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rende giustizia ai lavoratori e ai loro congiunti nella delicata materia delle patologie professionali e più in particolare in quelle connesse all’esposizione all’amianto. Per gli ermellini, infatti, se la…

Read More

Gallera: ospedale di Sarnico (Bg) modello collabroazione pubblico-privato

L'ospedale Faccanoni di Sarnico

“La collaborazione pubblico-privato del Gruppo Habilita con l’Asst Bergamo Est nella gestione dell’ospedale Faccanoni di Sarnico e’ un esempio di quella collaborazione virtuosa che ha fatto del sistema sanitario regionale lombardo una grande eccellenza. La nuova Tac e Risonanza magnetica ad alto campo che oggi inauguriamo offrira’ un servizio fortemente richiesto da tutto il territorio…

Read More

Lombardia, Rolfi: il nuovo Osservatorio sociosanitario diventi operativo

Osservatorio sanità

Il Presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali del Pirellone Fabio Rolfi, ha provveduto oggi ad inviare una lettera all’Assessore Gallera circa l’attivazione dell’Osservatorio Integrato del Servizio Sociosanitario lombardo.  “L’Osservatorio integrato dell’SSL – spiega Rolfi – è uno strumento espressamente previsto dalla riforma della Sanità, con il compito di valorizzare, negli atti di indirizzo e…

Read More

Caregiver familiari, la Lombardia: il Parlamento li riconosca

Caregiver familiari

Sostenere economicamente e ridurre le pesanti ricadute sociosanitarie a carico dei Caregiver familiari, le persone che – per scelta o necessità – si prendono cura di un familiare non autosufficiente. Questa la richiesta rivolta alla Commissione consiliare Sanità dal Coordinamento nazionale Famiglie Disabili, durante l’audizione che si è tenuta questa mattina a Palazzo Pirelli. Un…

Read More