Eventi

Terapia metacognitiva interpersonale nei disturbi di personalità, corso a Brescia

Disturbi di personalità, foto generica

Nella pratica clinica è praticamente impossibile incontrare un paziente con un disturbo di personalità che non sia diagnosticabile almeno per un altro disturbo di personalità e altri disturbi psichiatrici. Già questo dato rende insostenibile l’attuale nosografia categoriale che sopravvive a se stessa per mancanza di alternative e per l’assenza di linee terapeutiche che prescindano dalle…

Read More

Immunoterapia, nuova frontiera nei tumori pediatrici

Immunoterapia

In Italia  ogni anno si ammalano di tumore circa millequattrocento bambini in età pediatrica e quasi mille adolescenti. Negli anni Settanta sopravviveva il 40% di essi, mentre oggi la percentuale è dell’80-90 per cento. Risultati ottenuti anche grazie all’immunoterapia antitumorale, un insieme di approcci terapeutici altamente innovativi e sofisticati che consentono il trattamento di neoplasie…

Read More

A Udine quattro giorni dedicati a chirurgia e trapianti

Chirurgia

Quattro giorni dedicati alla condivisione di informazioni su chirurgia e trapianto riuniranno a Udine i massimi esperti internazionali in questi settori della medicina. Mercoledì 25 ottobre nel pomeriggio si svolgerà il corso precongressuale “Introducing a new concept in Kidney Transplantation”. Giovedì 26 ottobre nella mattina inizierà la seconda parte del corso precongressuale dal titolo “From…

Read More

Cardiologia, 60 anni fa il primo pacemaker: un meeting a Zurigo

Cardiologia

L’Ospedale Universitario di Zurigo vanta una lunga tradizione nella conduzione di ricerche d’avanguardia e nello sviluppo di innovazioni pionieristiche nel campo della medicina cardiovascolare. Fu proprio a Zurigo che, nel 1958, il celebre cardiochirurgo Ake Senning eseguì il primo impianto di pacemaker al mondo. Inoltre, fu sempre a Zurigo che nel 1977 Andreas Grüntzig eseguì…

Read More

La Società Medico Chirurgica Bresciana fa 90 con un convegno sulla Transitional care

Transitional Care

La Società Medico Chirurgica Bresciana, nata nel lontano 1926 negli Spedali Civili, è sempre stata un punto di riferimento culturale e professionale dei medici di Brescia e della Provincia, inserendosi nella scia dell’Associazionismo medico che già nei secoli precedenti aveva trovato in Brescia un terreno fertile, ma anche nella tradizione medico-culturale presente fin dal XIX…

Read More