Immunologia
Vaccini, oltre il 95 per cento dei bimbi lombardi ha fatto l’esavalente
Oltre il 95% per cento dei bambini è stato vaccinato con l’esavalente’, con un incremento dello 0,2% sul 2017. Sono aumentate le coperture anche per tutti gli altri vaccini, obbligatori e consigliati. L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, sintetizza così i dati del 2018 sulle coperture vaccinali che Regione Lombardia ha trasmesso al…
Read MoreOver 65, vitali ma ammalati: i vaccini contro influenza, pneumococco e herpes
Avanza l’esercito degli over 65: secondo i dati ISTAT, nel 2016 l’aspettativa di vita per entrambi i sessi ha compiuto un balzo in avanti di ben 5 mesi (da 80,1 a 80,6 anni per gli uomini e da 84,6 a 85,1 per le donne) recuperando quasi interamente il calo del 2015. Gli italiani con oltre…
Read MoreL’influenza sta arrivando in Italia: sara la peggiore degli ultimi decenni?
Terminate le vacanze e con i primi freddi alle porte è inevitabile parlare del classico malanno di stagione: l’influenza. Secondo i media australiani è la peggiore degli ultimi decenni. Ne parlano in questi termini, dopo che negli scorsi mesi nel continente rosso l’epidemia annuale ha fatto 52 vittime, anche tra i giovani e i bambini.…
Read MoreAifa, troppa istamina nell’antibatterico, la Pfizer lo ritira dalle farmacie – Ecco i lotti
La Società Pfizer, ha comunicato di aver iniziato una procedura di ritiro dalle farmacie di alcuni lotti della specialità medicinale GENTOMIL. La decisione di ritiro comunicata dall’AIFA, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si è reso necessario a seguito di elevati livelli di istamina presenti nella sostanza attiva della gentamicina solfato, prodotta dalla…
Read MoreAids, l’agenzia Usa: gli HIV+ con carica virale non rilevabile non trasmettono il virus
Una notizia che ha dello storico nella medicina e nella lotta ai pregiudizi sugli ammalati di HIV è arrivata nei giorni scorsi direttamente dal Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie degli Stati Uniti (CDC), l’agenzia federale più autorevole negli USA in materia, in quanto organismo di controllo sulla sanità pubblica, che ha…
Read MoreFebbre del Nilo occidentale, in Italia già 53 persone colpite
Pochissimi ne parlano, ma lo “Sportello dei Diritti” ha continuato fin dall’inizio dell’estate appena passata a diffondere i dati relativi alla pericolosa diffusione di un virus conosciuto come “Febbre del Nilo occidentale” che anche il Centro Europeo per la Prevenzione e Controllo delle malattie (ECDC) ha tenuto sotto stretto monitoraggio. Dall’inizio della stagione di trasmissione…
Read More