Psicologia e psichiatria

Il Principio della Rana Bollita

Il “principio della rana bollita” cos’è?   Pulite le rane, lavatele accuratamente. Tritate il prezzemolo e lo spicchio d’aglio. Alt, fermi tutti, non è una ricetta di cucina!!! Noam Chomsky, filosofo e linguista statunitense, utilizza la metafora del “Principio della Rana Bollita”  per descrivere l’accettazione  passiva da parte di molti individui di situazioni che non sono più…

Read More

Le differenze tra Psicologo e Psicoterapeuta

Piscologa

Lo Psicologo è un professionista laureato in Psicologia e abilitato alla professione in seguito al superamento dell’Esame di Stato, a cui accede solo dopo un tirocinio pratico. Per esercitare la professione lo Psicologo deve essere iscritto regolarmente all’Albo degli Psicologi, nella sezione regionale di appartenenza. Lo Psicoterapeuta è un professionista laureato in Psicologia o Medicina…

Read More

Terapia metacognitiva interpersonale nei disturbi di personalità, corso a Brescia

Disturbi di personalità, foto generica

Nella pratica clinica è praticamente impossibile incontrare un paziente con un disturbo di personalità che non sia diagnosticabile almeno per un altro disturbo di personalità e altri disturbi psichiatrici. Già questo dato rende insostenibile l’attuale nosografia categoriale che sopravvive a se stessa per mancanza di alternative e per l’assenza di linee terapeutiche che prescindano dalle…

Read More

L’autostima? Si misura con una formula matematica

Ricercatori dell’University College di Londra sarebbero riusciti ad elaborare un’equazione matematica che descrive come il cervello fa fluttuare la nostra autostima in base al giudizio degli altri. Il coordinatore dello studio Geert-Jan Will, ha evidenziato che “la bassa autostima è un fattore di vulnerabilità per molti problemi di natura psichiatrica, come l’ansia, la depressione e…

Read More

Litio nei pazienti bipolari, all’Irccs si studia come renderlo infallibile

Bipolarismo

Si può migliorare la terapia con Litio, utilizzata nel trattamento del disturbo bipolare. Come farlo è l’obiettivo del programma di ricerca che impegna l’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia nell’ambito del progetto europeo H2020, (titolo progetto: Optimizing response to Li treatment through personalized evaluation of individuals with bipolar I disorder: the R-LiNK initiative/ Ottimizzare la risposta al…

Read More

Giornata mondiale della salute mentale, ecco cosa fa la Lombardia

Salute mentale

“Il disagio mentale e’ una delle patologie che negli ultimi anni sta avendo una crescita rilevante. Si tratta di disturbi che spesso portano chi li vive a isolarsi o ad essere isolato. Ecco perche’, nella ‘Giornata mondiale per la salute mentale’, abbiamo voluto aprire la Piazza e il Palazzo della sede di Regione, per ospitare…

Read More

L’autismo dipende per l’83 per cento da fattori ereditari

Autismo

L’autismo è una malattia altamente ereditabile la cui genesi dipende per l’83% da tratti genetici ereditari. Lo rivela – secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa – un lavoro di Sven Sandin della Icahn School of Medicine at Mount Sinai, New York, pubblicato sulla rivista JAMA, studio che aggrava il peso di fattori ereditari sulla…

Read More

“Guardo, imito, quindi sono”. Nuovo progetto per i bimbi con patologie neurologiche

La presentazione del progetto Guardo, imito, quindi sono al Civile

Sono stati presentati il 19 settembre i primi risultati  di “Guardo, imito, quindi sono”, il progetto avviato nel 2014 da ASST Spedali Civili di Brescia in collaborazione con la Fondazione Collegio Santa Caterina e Fondazione TIM con l’obiettivo di proporre percorsi abilitativi  intensivi in teleriabilitazione dedicati a pazienti in prima e seconda infanzia con diagnosi…

Read More