Dott. Arturo Ternaglia

Psicologo- Psicoterapeuta, vivo e lavoro a Pescara (Pe)

Studi e formazione analitica

Compio gli studi di psicologia clinica presso la facoltà G. D’Annunzio di Chieti , discutendo nelluglio 2007 una tesi di tipo sperimentale , dal titolo “ La Valutazione Precoce dei Disturbi Alimentari” volta ad indagare la possibilità di diagnosticare i disturbi alimentari precocemente.
Nell’estate dello stesso anno fondo una la “Cooperativa Sociale Psiukè”, dove ho ricoperto il ruolo di Presidente del CDA, la mission della cooperativa è quella di fornire servizi di assistenza alla persone con disagio psichico. La “Cooperativa Psiukè “, opera attraverso la stretta collaborazione con enti pubblici e privati, con specifici protocolli d’intesa.
Nel 2012 mi specializzo presso “L’Istituto di Psicoterapia Analitica e Antropologia Esistenziale” di pescara, diretta dal Proff. Dott. Domenico Romagnoli, discutendo la sua tesi, “ La Testa Poggiata Sul Cuore”, con la Dott.ssa Silvana Antonetti.

 

Incarichi istituzionali

Dal 2014 al 2019 sono consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo, ricoprendo anche il ruolo di consigliere referente della commissione deontologica.
Nel 2014 partecipo alla fondazione “dell’Associazione Itaca”, ricoprendo incarichi istituzionali all’interno di progetti con molteplici istituti scolastici, al fine di implementare ed offrire il servizio di Psicologia Scolastica. Promuovendo numerose iniziative per la formazione sul fenomeno del Bullismo e Ciberbullismo, su i Disturbi Specifici dell’Apprendimento ( dislessia, disgrafia, discalculia, disortogafia), con la finalità di informare e prevenire.
Dal 2016 sono stato nominato membro del comitato di redazione della rivista scientifica di psicologia, scienze umane e medicina psicosomatica, “Nuove Prospettive”, fondata dal Proff., Fausto Agresta nella metà degli anni 80, con la finalità di promuove il dialogo fra psicologi, medici e psicoterapeuti nei settori della psicologi dei gruppi, della psicosomatica di matrice analitica e delle terapie integrate.

Impegno clinico

Animato dal desiderio di rendere possibile a tutti l’accesso all’analisi, fondo nel febbraio 2014 il “Centro di Ascolto Itaca”

Ha svolto un’intensa attività di supervisione clinica presso strutture socio-sanitarie (comunità per minori, asili nido residenze sociali anziani, centri accoglienza migranti) in diverse città: Chieti, Pescara, Teramo, Lanciano, Letto Manoppello (Pe), Elice (Pe), Montefino (Te), Alba Adriatica (Te) Seminari e Convegni

2018 Relatore Seminario “ Strategie di comunicazione: Self Marketing”
2017 Relatore Seminario “ L’Adolescente e la comunicazione”
2017 Relatore del seminario “Approccio al Minore con diagnosi di Dsa”
2016 Relatore Evento formativo dal titolo la “ Il Codice Deontologico la Bussolla dello Psicologo”
2015 Responsabile Area Attività Clinica e Responsabile Area Pubblicità e Marketing dei Centri di Ascolto Itaca
2013 Conduttore del Seminario “L’Accoglienza del Migrante”
2013 Relatore Seminario “ Lotta alla Violenza di Genere”
2012 Relatore del Seminario “Nuove Dipendenze ”

Direttrici Scientifiche

L’attività scientifica da me seguita si è articolata intorno ad alcune direttrici fondamentali: analisi della psicopatologia in una chiave antropologico esistenziale, e dei disturbi dell’età evolutiva; studio dell’insegnamento di Erich Fromm; riflessione sulla figura della madre e del padre nella società liquida.